Stazione: "Gesù viene condannato a morte" | |
|
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo Perché con la tua santa croce hai redento il
mondo Insistevano
a gran voce, chiedendo che venisse crocifisso; e le loro grida crescevano.
Pilato allora decise che la loro richiesta fosse eseguita. Rilasciò colui
che era stato messo in carcere per sommossa e omicidio e che essi
richiedevano, e abbandono Gesù alla loro volontà. (Lc 23, 23-25) Ø Quanta gente, in carcere, abbandona la propria vita. Infondi in loro la speranza di una nuova vita, allo scadere della pena. Ø
Perché i governanti delle nazioni comprendano
che il male non si combatte con altro male, che la condanna a morte non è
il modo giusto per eliminare alcuna forma di criminalità.
|
II Stazione: "Gesù è caricato
della croce |
|
|
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo Perché con la tua santa croce hai redento il
mondo
Intercessioni
|
III Stazione: "Gesù cade la prima
volta |
|
|
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo Perché con la tua santa croce hai redento il
mondo
Ø
Per quanti vivono nelle terre
di conflitto: perché anche nella difficoltà abbiano la forza di
testimoniare l’Amore di Cristo per l’umanità.
|
IV Stazione: "Gesù incontra sua
madre |
|
|
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo Perché con la tua santa croce hai redento il
mondo
Intercessioni Ø Per i governanti delle nazioni: perché si impegnino a difendere la vita e la famiglia.
|
V Stazione: "Gesù è
aiutato dal cireneo |
|
|
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo Perché con la tua santa croce hai redento il
mondo Ø
Per gli operatori di carità,
in particolare chi opera lontano dalla propria terra: perché vivano con
slancio sempre crescente il loro donarsi agli ultimi.
|
VI Stazione: " La
Veronica asciuga il volto di Gesù |
|
|
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo Perché con la tua santa croce hai redento il
mondo
|
VII Stazione: "Gesù
cade la seconda volta |
|
|
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo Perché con la tua santa croce hai redento il
mondo
|
VIII Stazione: "Gesù
incontra le pie donne |
|
|
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo Perché con la tua santa croce hai redento il
mondo
|
IX Stazione: "Gesù cade
la terza volta |
|
|
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo Perché con la tua santa croce hai redento il
mondo Ø
Per i giovani: perché non si
lascino attrarre da facili ricavi, ma preferiscano guadagnare il pane con
l’impegno a la giusta fatica. Ø
Per i datori di lavoro: perché
non opprimano la dignità dei propri dipendenti, e riconoscano loro il
giusto compenso. Ø
Per i governanti delle
nazioni: perché attuino politiche che favoriscano la creazione e la
conservazione di posti di lavoro.
|
X Stazione: "Gesù è
spogliato delle vesti |
|
|
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo Perché con la tua santa croce hai redento il
mondo Lettura Giunti in un
luogo detto Gòlgota, che significa luogo del cranio, gli diedero da bere
vino mescolato a fiele; ma egli, assaggiatolo, non ne volle bere. Dopo
averlo quindi crocifisso, si spartirono le sue vesti tirandole a sorte. E
sedutisi, gli facevano la guardia. (Mt 27,33-36)
|
XI Stazione: "Gesù è
crocifisso |
|
|
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo Perché con la tua santa croce hai redento il
mondo
Ø
Per quanti vengono condannati
ingiustamente: perché non smettano di sperare in un ritorno alla vita. Ø
Per i giudici e gli avvocati:
perché operino con professionalità e in nome della giustizia, senza
lasciarsi offuscare dal profitto Per i governanti delle nazioni: perché garantiscano un sistema giudiziario in grado di ottenere ad ogni imputato un giusto processo
|
XII Stazione: "Gesù
muore sulla croce |
|
|
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo Perché con la tua santa croce hai redento il
mondo
|
XIII Stazione: "Gesù è
deposto dalla croce |
|
|
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo Perché con la tua santa croce hai redento il
mondo
|
XIV Stazione: "Gesù è
deposto nel sepolcro |
|
|
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo Perché con la tua santa croce hai redento il
mondo
|
XV Stazione: "Gesù è risorto" | |
|
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo Perché con la tua santa croce hai redento il
mondo Il primo giorno dopo il sabato, di buon mattino, le donne si recarono alla tomba,portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono la pietra rotolata via dal sepolcro; ma, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù. Mentre erano ancora incerte, ecco due uomini apparire vicino a loro in vesti folgoranti. essendosi le donne impaurite e avendo chinato il volto a terra, essi dissero loro: "Perché cercate tra i morti colui che é vivo? non é qui, é risuscitato". ( Lc.24,1-8 ) Troppo spesso, di fronte alle ingiustizie e tragedie di questo mondo, ci abbandoniamo allo sconforto, rimanendo così privi di ogni speranza di fronte alla tua croce. Ma Tu, o Signore, sei risorto e non sei rimasto sulla croce, sei sceso da quel legno per essere ancora fra di noi fino alla fine dei tempi. Così come agivi tra le genti, anche oggi agisci ed operi segni straordinari in mezzo a noi. Signore fa che il tuo Spirito aiuti e fortifichi la tua Chiesa, affinché sia sempre pronta ad annunciare agli smarriti di cuore: "Coraggio, non temete. Non abbiate paura, perché il nostro Signore é risorto. Egli é vivo ed é ancora in mezzo a noi per risanare i nostri mali attraverso la forza del Suo Amore".
Preghiamo: Signore Gesù, tu che sei la vita in persona e che sei venuto a darci la vita in pienezza, fa' che la potenza della tua beata resurrezione sia con noi tutti i giorni nelle lotte che sosteniamo, perché la nostra vita sia sempre migliore.
|
© Copyright 2007 - Tutti i diritti riservati - Parrocchia "San Michele Arcangelo" Bono